Condizioni generali di vendita
PREMESSE
L’offerta e la vendita di prodotti sul sito www.ilpennellonelluovo.com sono regolate dalle seguenti Condizioni Generali di Vendita.
I prodotti acquistati su www.ilpennellonelluovo.com sono realizzati e venduti dalla ditta “Il pennello nell’uovo” di Dadda Marta con sede legale in Via Primo Maggio 15 G – 20816 Ceriano Laghetto (MB). P.IVA 11622320965.
Le creazioni artigianali “Il pennello nell’uovo” sono decorate a mano, pertanto ogni oggetto può essere disponibile in più pezzi, ma mai replicato identico. Stesso dicasi per i pezzi in ceramica realizzati a mano dove ogni pezzo è unico e, a maggior ragione, mai replicato identico.
PROCEDURA D’ACQUISTO
Le creazioni possono essere acquistate nell’area e-commerce del sito secondo le specifiche descritte nelle relative schede informative.
L’ordine inviato dal Cliente ha valore di proposta contrattuale e comporta la completa conoscenza ed integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
L’avvenuta corretta ricezione della proposta del Cliente è confermata da “Il pennello nell’uovo” con una risposta automatica inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente e conferma solamente la corretta ricezione della proposta all’interno dei sistemi informativi.
Ciascun ordine può essere visionato dal Cliente tramite l’e-mail automatica con il riepilogo dell’ordine.
PREZZI
Tutti i prezzi di vendita, e le caratteristiche essenziali dei prodotti, sono indicati sul sito www.ilpennellonelluovo.com
Salvo diversa indicazione, i prezzi sono in Euro, comprensivi di IVA (ove applicabile) ed escludono i costi di spedizione. I costi di spedizione e consegna sono visibili durante la procedura d’ordine.
Le informazioni mostrate su questo sito circa i prezzi sono soggette a modifiche da parte mia senza preavviso. Resta inteso che i prezzi mostrati sul sito al momento dell’ordine saranno i prezzi applicati a quel preciso ordine.
BUONI SCONTO
I buoni sconto e le promozioni seguono di volta in volta il regolamento pubblicato assieme agli stessi. I buoni sconto e le promozioni non sono mai validi per le creazioni in ceramica fatte su esplicita richiesta, misura e disegno.
FATTURAZIONE
Per ogni acquisto viene emessa una fattura, pertanto in fase di acquisto verranno richiesti tutti i dati necessari per l’emissione del documento fiscale. Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dall’Utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a Il pennello nell’uovo ogni manleva a riguardo.
TEMPI DI LAVORAZIONE
Le tempistiche di lavorazione sono differenti a seconda del prodotto ordinato e variano dalle 2 alle 4 settimane (festivi esclusi) dalla ricezione del pagamento. Ci potrebbero essere delle eccezioni che vengono comunque sempre specificate nelle singole inserzioni, soprattutto per quanto riguarda gli ordini personalizzati. Nel caso di ordini evidenziati con etichetta “pronta consegna” i tempi di spedizione sono di 3-5 giorni.
SPEDIZIONE
La spedizione dei prodotti ordinati su www.ilpennellonelluovo.com avviene mediante corriere espresso SDA su territorio nazionale e DHL per spedizioni internazionali.
I tempi di consegna sono quelli previsti dal singolo Corriere (in genere 1-3 giorni). Il pennello nell’uovo non è responsabile di eventuali ritardi nella consegna dovuti a problematiche relative al Corriere.
Il cliente sarà tempestivamente informato dell’avvenuta spedizione dell’ordine tramite email recante il codice di tracciatura del pacco.
Tale funzionalità (tracking) non è gestita da “Il pennello nell’uovo” che pertanto declina ogni responsabilità circa l’effettiva disponibilità, fruibilità e correttezza del servizio medesimo.
La spedizione sarà effettuata da “Il pennello nell’uovo” solo dopo aver ricevuto il pagamento, tramite i sistemi di pagamento indicati.
“Il pennello nell’uovo” non è responsabile dell’errata comunicazione dell’indirizzo di consegna da parte del cliente. Se l’indirizzo indicato al momento dell’acquisto non risultasse corretto, il cliente dovrà provvedere di nuovo alle spese di spedizione indicando l’indirizzo esatto.
Se la spedizione è recapitata come regalo da parte del cliente ad una persona terza, “Il pennello nell’uovo” non è responsabile di un eventuale rifiuto della consegna da parte del destinatario e le spese dovute a tale rifiuto saranno a carico del cliente. Si consiglia di avvisare sempre il destinatario dell’arrivo di un pacco con mittente “Il pennello nell’uovo” per evitare disguidi con il Corriere.
Salvo esplicita indicazione, la consegna si intende al piano strada. Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare:
– che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto;
– che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura.
Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati, apponendo la scritta “ACCETTATO CON RISERVA” sulla ricevuta di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Eventuali problemi relativi all’integrità fisica, alla corrispondenza o alla completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 7 giorni dalla avvenuta consegna, secondo le modalità previste nel presente documento.
DIRITTO DI RECESSO
Nel caso dei beni personalizzati e realizzati su misura del cliente, “Il pennello nell’uovo” non riconosce il diritto di recesso, in quanto la cottura prima e spedizione poi, avvengono solo dietro approvazione del lavoro da parte del committente. Successive contestazioni non sono ammesse e di conseguenza nemmeno il reso.
“Il pennello nell’uovo” riconosce il diritto di recesso entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce, solo se imputabile a difetti di fabbricazione.
Le comunicazioni di informazioni errate da parte del cliente non verranno intese come difetto di fabbricazione ma saranno considerati dati errati forniti dal cliente. Qualora esistessero provati difetti di fabbricazione, il cliente potrà esercitare diritto di recesso su tutta la merce acquistata sul sito www.ilpennellonelluovo.com secondo le seguenti regole:
– La merce dovrà essere restituita integra in tutte le sue parti e con l’imballo di origine non manomesso. In caso di restituzione di merce danneggiata il diritto di recesso non potrà essere esercitato dal cliente.
– La merce verrà restituita al mittente all’indirizzo di spedizione originale e le spese di spedizione saranno a carico del cliente.
Dopo l’accertamento dell’integrità del prodotto restituito, “Il pennello nell’uovo” provvederà a rimborsare al cliente l’intero importo da lui inizialmente pagato escluse le spese di spedizione, entro 14 giorni dalla data di spedizione di reso della merce.
In caso di mancata esecuzione dell’ordine da parte di “il pennello nell’uovo”, dovuta alla indisponibilità, anche temporanea, del bene o del servizio richiesto, la stessa ditta, entro il termine di 30 giorni, informerà il consumatore il quale potrà richiedere il rimborso delle somme eventualmente versate.